La convinzione fa la differenza, ma questa nasce da una serie di condizioni da sviluppare precedentemente. C’è la componente emotiva, ad esempio: l’equilibrio emozionale è fortemente influenzante. Le emozioni sono figlie dello stato d’animo, che a sua volta è influenzato dal pensiero. E il pensiero, come sempre, è condizionato dall’ambiente e dalle esperienze del vivere quotidiano. Ecco perché a monte, per creare una forte convinzione, occorre prima di tutto lavorare sull’ambiente che ti circonda, cioè gli stimoli che ricevi quotidianamente da tutte le cose che vivi e ti accadono.
La convinzione può essere più o meno forte, in base al potenziale che pensi di avere andando in azione per raggiungere un determinato obiettivo. Che questo sia lavorativo, sportivo o della vita in generale, dunque, la convinzione è un elemento fondamentale per riuscire a ottenerlo. È la convinzione che determina il potenziale interiore, cioè quello che poi ti renderà più o meno efficace. È altrettanto vero che il potenziale che si sente di possedere crea la convinzione per andare in azione con più o meno intensità.
Se la convinzione è totale, quindi sei sicuro di te stesso, di ciò che fai e, soprattutto, di ciò che sei, allora i risultati saranno stupefacenti. Se invece la convinzione è debole, ti sentirai poco efficace ed efficiente in partenza e le tue azioni subiranno un’influenza notevole, direttamente proporzionale in negativo.
Ecco perché a monte devi lavorare sulle cause che determinano la convinzione. E una volta individuato cosa vuoi realizzare, poniti queste domande: Chi sono io in quel contesto? Cosa rappresento in quel contesto? Veramente desidero realizzare quel determinato obiettivo in quel determinato campo?
Quindi, se sei fortemente convinto di chi sei, “l’essere”, puoi passare al “fare” con maggiore efficacia. Quindi, otterrai come risultato uno stato d’animo carico di positività ed entusiasmo. L’adrenalina salirà alle stelle. Ti sentirai forte, potente, pronto ad affrontare qualsiasi situazione, anche pericolosa, impegnativa o apparentemente insuperabile.
E la supererai se avrai creato una forte convinzione interiore e un ambiente di massima performance intorno a te. Ti sentirai causa e non effetto. Vuol dire avere pieno controllo di tutte le situazioni intorno a te, dalle più banali alle più importanti. La mente deve essere sgombra da ogni situazione che generi dei pensieri depotenzianti, perché sono questi la causa di una diminuzione della propria autostima.
Quindi ci deve essere intanto un obiettivo chiaro, che non significa solo ciò che vuoi realizzare, ma anche chi vuoi essere, cosa intendi fare e cosa vuoi avere. Essere, fare e avere sono fondamentali per creare le giuste basi e raggiungere una condizione interiore ottimale. Se non è chiara la tua identità, ciò che vuoi fare lo farai male. E di conseguenza la poca convinzione ti porterà a ottenere scarsi risultati.
Lavora per creare una forte convinzione interiore e potrai ottenere qualsiasi cosa desideri.