Cervello statico e dinamico

C’è un famoso detto cinese che dice: “Un inchiostro pallido è migliore rispetto alla migliore delle memorie”. Una considerazione che deve far riflettere e che aiuta a comprendere al meglio il nostro cervello.

Quello standard ragiona generalmente per abitudine e si basa sulle esperienze precedentemente vissute, rimodellandole a adattandole alla tua routine, facendotele passare per “normalità da seguire” nella tua quotidianità.

Per questo i pensieri più frequenti sono di questo tipo:

1) Oggi non mi aspetto di comportarmi in un modo diverso rispetto a ieri;

2) Sono una persona abitudinaria;

3) Mi piace vivere circondato da cose e situazioni familiari;

4) La mia vita a casa, nel lavoro e nelle relazioni è ripetitiva e piatta.

In realtà, però, questa è una visione statica.

Un cervello dovrebbe essere dinamico e avere in automatico un altro genere di pensieri:

1) Per me ogni nuovo giorno è un mondo nuovo;

2) Cerco di non prendere cattive abitudini, ma se ne prendo una riesco ad abbandonarla velocemente e facilmente;

3) Amo improvvisare, detesto la noia, la ripetizione mi uccide;

4) Sono attratto dalle novità in molti aspetti della vita.

La differenza tra cervello statico e dinamico

Tu in quale di queste due differenti sfere ti identifichi?

Capisci prima di tutto dove sei, solo così potrai iniziare davvero un cambiamento. E questo deve poi basarsi su un cambio di atteggiamento, prendendo coscienza di chi sei e di dove tu voglia andare.

Non serve guardare al passato, ciò che è stato è stato. Non continuare a dare a te stesso comunicazioni negative, perché così facendo alimenterai il tuo inconscio di sensazioni e comandi dello stesso tenore.

Evita di ripetere sempre le stesse azioni, comincia a diversificare, dai dei messaggi differenti al tuo cervello ogni giorno.

Cosa fare per cambiare?

Inizia prima di tutto a decidere. Fai in modo di essere l’artefice del tuo futuro. Sai cosa ti rende unico dagli altri? Le tue esperienze di vita, le tue convinzioni. Sii cosciente di questo, mettiti in gioco e lavoraci.

Le cose non succedono mai per caso. Solo se nella tua mente è forte l’intenzione, allora potrai migliorarti.

Inizia Chat
Domande?
Ciao, grazie per averci contattato!
Ti risponderemo nel più breve tempo possibile.