Hai mai provato a pensare a quanto tempo ti rimanga a disposizione? No?
Non è una novità. La maggior parte delle persone è inspiegabilmente convinta di vivere in eterno, senza porsi mai il problema, senza rifletterci.
Beh, ovviamente non è così, almeno per quello che riguarda la vita terrena, senza trascendere in discorsi spirituali. A ognuno di noi è stato assegnato un certo lasso di tempo. Questo tempo sono i nostri anni, i nostri mesi, i nostri giorni, le nostre ore, i nostri minuti, i nostri secondi.
La maggior parte delle persone trascorre questo lasso temporale facendo cose superflue e inutili, che lasciano “passare” il tempo. Prova allora a porti una domanda: se dovesse terminare oggi la tua vita, quanto ti sentiresti orgoglioso di ciò che hai fatto? E ancora: cosa ne è stato della tua esistenza?
Bastano queste due domande per farti riflettere su qualcosa di più profondo, sull’importanza del tuo tempo, della tua vita. Sono sufficienti questi pensieri per ragionare veramente sulle cose che facciamo e che non dovremmo fare, oppure alle cose che non facciamo e che invece dovremmo fare.
Forse è il caso che tu cominci a pensare a quanto sia realmente utile ciò che facciamo. Una volta che lo avrai fatto, capirai che se vuoi dire di aver vissuto veramente, allora dovrai vivere ogni giorno come se fosse l’ultimo, dando un senso a ogni momento della tua vita.