La concentrazione

La concentrazione

Si fa presto a dire “devo essere concentrato”. Un po’ più complicato, in genere, è sapere come fare per esserlo davvero. La maggior parte della vita viene vissuta in trance ipnotica, si ripetono sempre le solite cose del passato. Le stesse identiche abitudini. Un esempio? Pensa al tragitto che fai per andare al lavoro, quello che in teoria devi percorrere ogni mattina (smart working permettendo).

Tutto quello che accade dal punto A, la tua casa, al punto B, il luogo del lavoro, passa senza lasciare una traccia dentro di te, come se lo avessi fatto a occhi chiusi. Questo è sbagliato, perché ti stai continuando ad abituare a fare le cose seguendo le tue esperienze e di conseguenza senza vivere nel presente, affidandoti al tuo passato. Non ti sto dicendo ovviamente di cambiare strada ogni giorno, non avrebbe senso, ma di guidare consapevolmente, prestando attenzione e concentrazione in ciò che stai facendo. I segnali, le curve, il cambio di marcia, ecc. tutte cose che dai per scontate e che fai in automatico. Prendi consapevolezza di ciò che stai facendo, allena il cervello a essere sempre attivo, a focalizzarsi su ciò che stai vivendo in quel momento.

La concentrazione

Ci sono molti libri che parlano del “qui e ora”, dell’importanza di vivere il presente. Bisogna che tu inizi ad essere cosciente dei momenti che stai vivendo, perché ogni momento che passa senza essere vissuto consapevolmente è un momento perso. Sappi che tu sei fortunato, un privilegiato. Ci sono persone che non possono godersi nemmeno quel tuo risveglio che dai per scontato, perché bloccati magari in un letto d’ospedale. Anche per questo hai il dovere di avere un atteggiamento mentale differente, pienamente concentrato sul presente. Pure in questo momento, magari mi stai leggendo distrattamente, pensando contemporaneamente a ciò che dovrai fare dopo. Ma ora è arrivato il momento di vivere il presente. Rifletti. In questo preciso istante, nel presente, mentre leggi me, che cosa stai facendo? Questo è il qui e ora! Mettici l’attenzione.

Il fatto di pensare per un attimo, isolandosi dal mondo, e andare a percepire le situazioni intorno a te, dissociandoti e ascoltando quello che puoi sentire in questo momento, guardando con attenzione i colori, sentendo le percezioni tattili, gustative, visive, olfattive e uditive. Questo ti porta a essere presente nel tempo presente. Quando si stabilisce un obiettivo e non viene raggiunto è spesso a causa della distrazione, perché tra il deciderlo e il non realizzarlo c’è di mezzo proprio questa. Datti delle priorità per migliorare la qualità della tua vita e raggiungere i tuoi obiettivi. E sappi che la priorità principale sei tu. Ecco perché devi iniziare a vivere nella presenza mentale. Concentrandoti solo su quella.

Inizia Chat
Domande?
Ciao, grazie per averci contattato!
Ti risponderemo nel più breve tempo possibile.