Riempire il disco rigido della tua mente

In quanto essere umani, siamo provvisti di un corpo e una mente. Nel momento in cui nasciamo, quest’ultima è un agglomerato di neuroni bianchi, senza storia. Non hanno vissuto alcuna esperienza sensoriale, di conseguenza il cervello è un come un disco rigido vuoto, completamente da incidere e riempire di file.

Nella prima parte della nostra vita, questi file vengono inseriti all’interno dalle persone che ci hanno cresciuto, che hanno ruotato intorno a noi.

Parole e immagini che la mente ha archiviato, che si sono radicate sempre di più al nostro interno trovando conferme nei comportamenti dell’ambiente circostante.

Così facendo abbiamo iniziato, una volta cresciuti, ad agire secondo automatismi. Ecco, è qui che entra in ballo la nostra responsabilità, la tua responsabilità. Lei deriva infatti dalle tue convinzioni, che a loro volta nascono dai tuoi pensieri. E se ripeti sempre gli stessi, continuerai a ripetere le stesse azioni.

La mente si nutre di pensieri

Per questo è importante aprire la mente, farsi delle domande, andare alla ricerca del nuovo. Fissa degli obiettivi diversi dalla routine e lavora per raggiungerli, ma sappi che la mente necessita di concetti chiari e allineati. Se l’obiettivo non è chiaro, poi non saprai nemmeno come raggiungerlo, di conseguenza ne scaturirà il malumore emotivo e la confusione mentale.

Nel momento in cui stabilisci il tuo obiettivo e soprattutto il perché sia importante per te raggiungerlo, automaticamente i tuoi pensieri generano emozioni, che man mano andranno a riempire il famoso disco rigido.

E visto che nella tua mente generi quotidianamente decine di migliaia di pensieri, è fondamentale che questi siano di qualità. La qualità dei tuoi pensieri determina la qualità delle tue azioni nella realtà: se oggi non sei soddisfatto, la responsabilità è della qualità dei tuoi pensieri, non delle azioni.

Perché le seconde sono logica conseguenza dei primi. Il vero carburante della tua mente. Il vero motore della tua vita.

Inizia Chat
Domande?
Ciao, grazie per averci contattato!
Ti risponderemo nel più breve tempo possibile.