Sai cosa ti rende unico rispetto agli altri? Le tue esperienze di vita, le tue convinzioni. Devi essere cosciente di questo, devi decidere chi vuoi essere una volta per tutte. E devi metterti in gioco, lavorandoci su, perché le cose non succedono così per caso. Solo se nella tua mente è forte l’intenzione potrai migliorarti. Dove ci siamo identificati lo sappiamo noi, ora però bisogna sforzarsi di lavorare sulla nostra mente e sulle nostre abitudini. Per riuscirci elencherò qui di seguito tre “trucchetti” che potranno rivelarsi davvero molto utili per la tua vita e per tenere in allenamento il tuo cervello.
Tre trucchetti per allenare il tuo cervello
1) Ogni giorno fai qualcosa di diverso quando ti svegli. Se non l’hai mai fatto prima, prova anche a leggere un libro, bastano pure cinque pagine ogni mattina, perché automaticamente stai facendo qualcosa di non abitudinario. Se la mente è pigra e pensi in maniera limitata è finita per il tuo cervello: attenzione a non morire mentalmente prima ancora prima di morire fisicamente.
2) Può capitare di avere una cattiva abitudine in alcuni periodi. Cosa fare? Ma soprattutto perché farlo? Devi essere in grado con la parte razionale di analizzare ed esaminare questa abitudine. Una volta che l’avrai fatto, automaticamente la mente dirà al cervello: “Alt! Cambia abitudine”. Fermati, respira e fai un’analisi di costi e benefici. È proprio la mente infatti che deve modificare le sinapsi e i neuroni del cervello, ma ci deve essere un motivo.
3) Improvvisa quando ne hai l’opportunità. Non sempre ovviamente, ma quando la situazione lo consente. Sii creativo, mai banale. Così la mente stimolerà continuamente il cervello. La noia è la morte mentale. Può anche andare bene per alcune cose, ma il nostro cervello è talmente cablato per fare cose straordinarie che è veramente da sciocchi non utilizzare al 100% il suo enorme potenziale. Ci sono 90 miliardi di neuroni e circa 100 mila miliardi di connessioni neurali che aspettano di essere attivati.
Con questi tre consigli potrai iniziare a governare il tuo cervello. Così potrai esserne padrone, dandogli ordini ogni giorno, che la mente a sua volta recepirà e farà suoi. In questo modo creerai nuovi percorsi e connessioni cerebrali, perché ti auto-addestrerai ripetendo determinate abitudini. Si tratta di una forma di responsabilità nei confronti di te stesso, per mantenere il cervello in buono stato e funzionante.